Bullismo e CyberBullismo

Prevenzione e contrasto bullismo-cyberbullismo

Referente d’Istituto per attività di prevenzione e contrasto al Bullismo e Cyberbullismo:  Prof.ssa Ianniello Margherita

 


(clicca sull’immagine e verrai reindirizzato nello store)

Immagine YouPol

 

 

 

 

 

 

  • “YouPol” – La nuova Applicazione predisposta dalla Polizia di Stato. Strumento operativo contro il bullismo e la droga

Dalla giornata del 15/05/2018 sarà attiva, anche a Bergamo, YouPol, la  nuova  App della Polizia di Stato, scaricabile direttamente sullo smartphone da Apple  Store  e  Play  Store,  che consente di inviare segnalazioni alla sala operativa della Questura, anche in via anonima, se si è testimone o si è venuto a conoscenza di episodi di bullismo o traffico di stupefacenti.

YouPol nasce  per consentire ad  ogni cittadino, giovane e meno giovane, di  concorrere  al  miglioramento  della vivibilità  del  territorio  e  della  qualità  della  vita, perchè abbiamo bisogno di cittadini sempre più consapevoli e che si facciano partecipi del sistema sicurezza.

La Polizia di Stato, da sempre impegnata nella formazione civica dei ragazzi,  con YouPol desidera coinvolgere gli adolescenti e responsabilizzarli sul rifiuto del consumo della droga e di ogni forma di violenza, realtà che troppo spesso restano sommerse e che sono fonte di emarginazione e grande sofferenza.

L’utente avrà anche la possibilità di effettuare una chiamata di emergenza, utilizzando un pulsante ben visibile di colore rosso, alla sala operativa della provincia nella quale si trova.

 

 

Link utili

www.generazioniconnesse.it – promozione dell’uso sicuro e responsabile di internet con materiali utili a studenti, genitori, docenti sul tema della sicurezza in rete.

http://www.corecomlombardia.it/opencms/attivita/WebReputation –  Sportello Help Web-Reputation è il servizio totalmente gratuito attivato dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Lombardia.  Risponde a richieste di intervento di rimozione di contenuti pubblicati sul web di articoli, commenti, immagini, video offensivi della reputazione, della dignità o dell’immagine della persona interessata.

Testo di legge

Linee di orientamento

Skip to content